GONZAGA
CORRADI DI GONZAGA
Luigi
1268-1360
1) Sp. Richilda Ramberti
2) Caterina Malatesta
3) Sp. Richilda Ramberti
           
     
  Ramo di Novellara Ramo di Mantova
     
     
(1) Filippino (1) Feltrino (1) Guido
  +1374  
Signore di Reggio Ramo dei Marchesi e poi Duchi di Mantova
Signore di Novellara e Bagnolo
1) Sp. Caterina Visconti Estinto  nel 1708
2) Antonia da Correggio
 
 
Guido
+1399
Signore di Novellara e Bagnolo
Sp. Ginevra Malatesta
     
   
Giacomo Feltrino
+1441  
Signore di Novellara  Signore di  Bagnolo
Sp. Ippolita Pio Sp. Antonia Gonzaga
       
    Ramo estinto
Francesco Giorgio
+1484 +1487
Signore di Novellara Signore di Novellara 
Sp. Costanza Strozzi Sp. Paola Scianteschi
GONZAGA
Sp. Filippa dei Co. Valentini
  Ramo primogenito dei Conti di Novellara, spodestato da  Giampietro, figlio di Francesco
 
 
DA LEGGERE  
I Gonzaga di Calabria Citra        
 
Carlo detto il Creacolo Giampietro
n. 1484 (?) +1515
Sig. Di Reggiano, Barone di S. Stefano e Prato di Calabria Conte di Novellara nel 1501
Sp. Filippa dei B.ni di Campolongo Sp. Caterina di Montechiarangelo
  Continua il ramo dei  Conti di Novellara estinti nel  1728
 
 
           
Lancillotto Domenico
  Sp. Sveva Fascia dei
Ascanio Bni di S. Giorgio
           
Cola                                                      
  Giangirolamo Gianmaria Baranco Pietro Antonio Cecilia Giorgio Andreasio Aurelio Ippolita Laudomia
          Sp. : 1510 Sp. Giulia Casella    
Vincenzo Francesco Antonio Isabella Hurtado dei Sp. Petruccia Santacroce      
B.ni di Pizzilio Gonzaga calabria
       
Porzia Celidano dei        
B.ni di Carozzini        
Anna de Ribera        
         
Stemma Catalano
Anna        
                 
          Lancillotto Antonio Cesare Vincenza
I  Gonzaga di S. Marco adottano lo stemma    Sartorio Giovanni Nicolņ   Laura  
con le aquile imperiali concesso dall'Imperatore   1540 Arcidiacono    
Sigismondo nel 1433       Sp. Beatrice Amodei + 1609   Lelio
    + 1696
Andrea Fabrizio
1580? 1640 Sp.:
Sp. Diana Campolongo Alessandra Celidonio
          Eleonora Ribera
Francesco Maria[1]      
1595-1660 Giuseppe Giovangirolamo  
Sp. Caterina Scorza 1620-1685? 1620-1680      
dei B.ni di Serra di Leo Sp. Ottavia Ricci Francesco Giulia
    Sp. Francesco d'Ocampo
                 
Andrea[2] Diana (Anella) Ignazio Domenico Cilla
1640-1715 1645-1730 1642- 1707 1641 1630-1680
        Diacono
 
Ctalano Gonzaga
 
 
 
 
 
 
 
 
 
                 
Fabrizio Pietro[3] Francesco Maria Teresia
1668-1725 1670-1754 1675 Sp. Gaetano dei
Chierico Sp. Serafina dei B.ni di Campolongo
B.ni di Campolongo
 
                                               
Giuseppe[4] Andrea Cherubina[5] Antonio Maddalena Michele Maria Teresa Maria Arcangela[6] Maria Francesca
1734-1789 1716 Suora +1789 Sp. Carlo Valentoni Sp. Antonio Secchini Badessa Sp. Gaetano Tufarelli
Sp. Leonilde de  B.ne di Cervicati B.ne di Mormanno
Novellis
 
                                                             
Pasquale[7] Pietro Gennaro Maria Rosa Isabella Pier Francesco Lucia Filippo[8] Francesco[9] Elisabetta Matilde Luigi[10] Maristella
1750-1793 n. 2.1.1751 Cirella n. 7.10.1756 Cirella n. 21.4.1758 Cirella 1758 n. 13.11.1761 Cirella n. 25.2.1762 Cirella -m. 12.8.1818 Napoli n. 2.4.1765 Cirella -m. 20.6.1842 Napoli n. 2.4.1766 Cirella n. 7.10.1766 Cirella -m. 20.6.1834 Napoli Sp. Baldassarre 
Sp. Maria Rosa Sp. Francesco dei Sp. Paolo Stacchi     Sp. Orazio Tirelli Sp. Giovanna Guarnieri     Sp. Gaetano Alimene Sp. Teresa Anastasio Piccini
Bonocore B.ni Dattilo       dei M.si di S. Martino    
       
                        Maria Leonilde Federico Antonietta
Clemente[11] Maristella Luisa[12] Maria Antonia[13] Andrea Antonio Gaetana    
n. 6.10.1777 Cirella - m. 24.7.1817 Napoli n. 9.8.1778 Cirella n. 27.11.1779 Cirella n. 15.5.1781 Cirella 1785 Maria Luisa Clementina
Sp. Luisa La Greca religiosa religiosa Sp. Salvatore Pitocco  
dei M.si di Polignano B.ne di Roccavecchia Maria Antonia
 
           
Pasquale[14] Pietro[15] Giuseppe
n. 11.1.1800 - m. 26.9.1869 n. 12.4.1804 - m. 13.6.1868 n. 25.1.1805 - m. 27.2.1870
Sp. Marianna Rossi[16]
B.ssa di Castro
 
                                       
Clemente[17] Luigi[18] Alfonso[19] Gaetano[20] Angela Livia Giulia
n. 1829 - m. 24.7.1857 n. 13.10.1831 - m. 4.9.1885 n. 20.12.1832 - m. 1.3.1895 n. 31.12.1834 - m. 22.12.1890 n. 1837 - m. 15.10.1913 1838 n. 26.2.1840 - m. 17.1.1843
Sp. Virginia dei Sp. Carolina Guarducci Sp. Giuseppina Monset Sp. B.ne Gennaro
Co. Cini     Ferrara
         
  Luisa Giulia  
  n. 12.10.1862 - m. 27.7.1955 n. 6.11.1865 - m. 17.4.1943  
  Sp. Giovanni Giusso Sp. Gen. Attilio   
  dei Du.i del Galdo Gastaldi  
     
                       
Clemente[21] Immacolata Marianna[22] Clemente Zilia Arturo[23]
n. 7.11.1861 - m. 12.8.1923 n. 1870 - m. 1.3.1882 n. 2.2.1856 - m. 23.11.1927 n. 1860 - m. 23.9.1875 n. 25.10.1862 - m. 4.9.1940 n. 4.7.1867 - m. 22.6.1940
Sp. Ferdinando Vargas Sp. Nicola Spiriti Sp. Marta Feraud
Duca d'Isola dei P.pi di  D.ca di Castelnuovo  
Casapesenna                            
                                                                     
Gaetano[24] Adriano[25] Clemente[26] Fabrizio[27]
n 21.1.1893 Napoli - m. 1977 Roma n. 2.2.1896 - m. 10.8.1926 n. 6.6.1900 - m. 1975 n. 7.12.1902 -m. 1978 Roma
Sp. Magda Cappellini Sp. Maria Giordani Sp.: Sp. Joceline de Blois
    I° Natalia Fisher Bush
       
 
      II° Maria Grazia  
  Laura     dei Co. Guidi  
Ctalano Gonzaga
  1923 Ctalano Gonzaga
       
  Sp. Uberto dei        
  Du.i Caffarelli        
         
         
         
               
               
             
Arturo[28] Marcantonio[29] Alessandra Francescoantonio Luigi[30] Enrico[31] Marta
n. 18.10.1921 Firenze - m. 5.10.2000 Belluno n. 17.1.1933 Roma - m. 27.2.2006 Roma n. 20.6.1921 n. 25.4.1924 I° letto n. 7.7.1926 I° letto n. 5.12.1923 n. 16.8.1930
Sp. Maria Francesca[32] Sp. Livia dei Sp. Dott. Claudio de Fenu Sp.: Sp. Elisabeth Newberry Sudler Sp. Deborah Cheffer Sp. James Thayer
dei Co. Valmarana B.ni di Giura I° Luisa Calori    
    II° Zaira Zaccaria        
                                                           
Vittorio[33] Lodovica Gaetano Patrizio Luca          
14/06/1956 30/11/1958 08/03/1960 22/04/1963 1965 Adriano Ferrante Luigi Jr. Vittoria Natalia
Sp. Maria Alteria dei Sp. Nob. Andrea Borgia Sp. Leandra dei Du.i Sp. Sveva dei M.si Sp. Ambra dei M.si n. 18.4.1947 n. 25.6.1950 1951 n. 20.11.1952 n. 20.8.1951
P.pi di Raffadali del Balzo Rosselli del Turco Leonardi     Sp. Casilde Jaffei Sp. Claudia Lampronti            
            Floriana Mauri                       Zaira Loredana Zaccaria  
                                              Giuseppe Luigi
Filippo Arturo Tancredi Lodovica Marcantonio Alessia Domitilla Malvina Livia Laudomia               Isabella Ferrante 1984
n. Roma 07/03/2006 n. Roma 11/05/1996 n. Palermo 04/01/1991 n. Roma 11/11/1993 09/09/1986 24/05/1988 14/09/1990 31/12/1997 31/01/1994 05/02/1996         1973 1977    
Sp. Luca de Lieto Sp. Rachele Dino Sp. M.se Filippo Spinola Sp. Giancarlo Chiarucci Ferrante Ortensia Clemente Enrico 
  di Giove 18/08/1995 25/10/1997 06/04/2000  marzo 2009
   
Beatrice Leopoldo
22/08/2014 08/06/2016

[1]
Duca sub feudo acquirendi 1615
[2]
Barone di Serra di Leo e Santopoli
[3]
Unisce il cognomi Catalano e Gonzaga e gli stemmi (1714)
Barone di Serra di Leo, Majerą e Grisolia
[4]
Richiede l'intetstazione del titolo di Duca di Majerą. Nel 1750 fonda la Cirella Nuova
[5]
Monaca al Convento di San Marco Argentano
[6]
Badessa del Convento di San Marco Argentano
[7]
I° Duca di Cirella
Capitano delle Reali Guardie
[8]
Colonnello delle Milizie Borboniche
Medaglia di bronzo al V. M.
[9]
Maggiore delle Milizie Borboniche
Governatore di Provincia
[10]
Tenente Colonnello delle Milizie Borboniche
[11]
II° Duca di Cirella
Prefetto di Palazzo di S.M. Gioacchino Murat
La famiglia si trasferisce a Napoli a Palzzo Cirella
[12]
Monaca al Convento di Portanova a Salerno
[13]
Monaca al Convento di Portanova a Salerno
[14]
III° Duca di Cirella
Senatore del Regno d'Italia
Decide la vendita dei feudi in Calabria
[15]
Condannato a morte contumace per i moti del 15 maggio 1848
[16]
Trasferisce in casa Catalano Gonzaga le baronie di Castro, Marittima, Spongano, Ortelle, Vignacastrense e Diso di casa Rossi che si estingue
[17]
IV° Duca di Cirella
Barone di Castro, Marittima, Spongano, Ortelle, Vignacastrense e Diso
Condannato a 19 anni di carcere
duro in contumacia per i moti del '48
[18]
V° Duca di Cirella
I° Duca di Grisolia
Barone di Castro, Marittima, Spongano, Ortelle, Vignacastrense e Diso
Cavaliere d'Onore e Devozione del SMOM 25/11/1859
Gentiluomo di Corte di SAR la P.ssa di Piemonte
Mastro di Cerimonie di Corte di SM Vittorio Emanuele II°
Capitano della Guardia Nazionale a Cavallo di Napoli
Condannato a 19 anni di carcere per i moti del '48
[19]
Gran Cacciatore di SM Vittorio Emanuele II° per le Provincie napoletane
[20]
Volontario del Reggimento Guide nella campagna del 1866
Tenete della Guardia Nazionale a Cavallo di Napoli
[21]
VI° Duca di Cirella
II° Duca di Grisolia
Barone di Castro, Marittima, Spongano, Ortelle, Vignacastrense e Diso
Diplomatico
[22]
VII° Duca di Cirella
Barone di Castro, Marittima, Spongano, Ortelle, Vignacastrense e Diso
Rimasta senza prole, trasferisce i titoli al nipote Arturo
[23]
VIII° Duca di Cirella
Barone di Castro, Marittima, Spongano, Ortelle, Vignacastrense e Diso
[24]
IX° Duca di Cirella
III° Duca di Grisolia
I° Duca di Majerą
Barone di Castro, Marittima, Spongano, Ortelle, Vignacastrense e Diso
Ammiraglio di Squadra r.n.
5 medaglie al V.M.
6 Croci di Guerra
Medaglia d'oro Lunga Navigazione
Aiutante di Campo di SM Vittorio Emanuele III°
Trasferisce la famiglia a Roma
[25]
Tenente di Cavalleria di Mantova
2 Medaglie d'Argento al V.M.
[26]
Capitano di Cavalleria
2 Croci di Guerra
[27]
Tenete di Cavalleria
Dottore in Scienze Sociali e Politiche
2 Croci di Guerra
Diplomatico
[28]
XI° Duca di Cirella
IV° Duca di Grisolia
Barone di Castro, Marittima, Spongano, Ortelle, Vignacastrense e Diso
Capitano di Fregata r.n.
2 Croci di Guerra
Medaglia di bronzo al V.M.
Cavaliere d'Onore e Devozione del S.M.O.M.
[29]
II° Duca di Majerą
[30]
Residenti in California
[31]
Residenti in California
[32]
Dama d'Onore e Devozione del S.M.O.M.
[33]
XI° Duca di Cirella
IV° Duca di Grisolia
Barone di Castro, Marittima, Spongano, Ortelle, Vignacastrense e Diso
Dott. in Economia e Commercio
Dirigente d'azienda
Cavaliere d'Onore e Devozione del S.M.O.M.